Difference between revisions of "Italy"

From MyWiki
Jump to: navigation, search
(Linee guida ed esempi)
Line 17: Line 17:
 
* [[Progetto BOOSTEE]] (Boosting energy efficiency in Central European cities through smart energy management)
 
* [[Progetto BOOSTEE]] (Boosting energy efficiency in Central European cities through smart energy management)
 
* [[Progetto FIRECE]] (Innovative Financial Instruments for industry low carbon energy transition in Central Europe)
 
* [[Progetto FIRECE]] (Innovative Financial Instruments for industry low carbon energy transition in Central Europe)
 
+
* [[Progetto SHERPA]] (SHared knowledge for Energy Renovation in buildings by Public Administrations)
== Modelli ==
+
* [[Progetto RES-HC SPREAD]]
* ...
 
* ...
 
* ...
 

Revision as of 19:34, 20 March 2018

Introduzione

Questa sezione descrive la situazione italiana in termini:

  • Disponibilità di dati energetici
  • Ruolo del tema energetico all'interno delle Pubbliche Amministrazioni.

L'obiettivo è quello di fornire riferimenti utili, esempi e diversi tipi di soluzioni per supportare enti pubblici e operatori privati italiani che siano già coinvolti o abbiano interesse a partecipare alla definizione di politiche energetiche nelle regioni di CitiEnGov.

La sezione include linee guida, esempi, modelli e informazioni sul monitoraggio dell'energia, strumenti ICT e riferimenti a dati energetici.

Linee guida ed esempi